Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

Sentimentalmente parlando

 Ci facciamo spesso il quesito che vi ho posto la volta precedente, ma quando di mezzo ci sono i sentimenti? Come si fa? Oggi volevo parlare a cuore aperto di qualche episodio vissuto in prima persona durante la settimana passata che mi ha dato tanto da pensare sulla mia sfera emotiva.  Capitano persone durante il nostro percorso o "viaggio sessuale" come l'ho definito, che ci lasciano qualcosa che pur andando avanti e realizzando l'impossibilità di una continuità di quei rapporti, ci lasciano una serie di domande che ci logorano in momenti che vorremmo tenere privi di emozioni. Mi spiego meglio, alle volte capita di essere a letto con qualcuno e pensare a qualcun altro. Di solito, tale situazione avviene quando o vediamo la seconda citata oppure qualcosa non va durante il rapporto che intratteniamo. Questo succede perché il cervello sviluppa questo pseudo scudo che ci pone delle domande per essere certi della nostra felicità di quel momento.  Questo scudo subisce alt...

Cerchiamo l'amore nel sesso?

 Usiamo credere che se facciamo del buon sesso con qualcuno, prima o poi finiremo con lo starci assieme. Cazzata. Perché? Bene, visto che inizio sempre con un'indagine di mercato, vi dirò che questo pensiero viene preso molto di più a cuore dalla donna. Non si tratta del sessista "sesso debole", ma è proprio una variabile della persona che tra i due possiede di più l'indole della coppia, quella speranza di calore famigliare e questo sappiamo essere un argomento che purtroppo riguarda la figura che poi si trasforma in quella materna del nucleo. Bene, ieri sera, parlando con una persona che sta prendendo un percorso di vita diverso dai comuni, molto più spirituale, mi è stata detta una frase: "Esiste un momento in cui i corpi vibrano alla stessa frequenza, e quando ci troviamo in questa situazione, tutto viene amplificato, ma si parla di una lama a doppio taglio, poiché si creano ulteriori situazioni legate a questa vibrazione che portano ad un concetto di possessi...

Sex toys

 Siamo sicuri di dire la verità quando parliamo di questo argomento? Partiamo dal presupposto che si, in media, per quanto ne sappiamo sono usati dalle donne, ma diamo per scontato questo concetto e lo mutiamo in qualcosa di unico.  Non sentirete mai una battuta sincera che vede protagonisti un uomo ed il suo sex toy, è inimmaginabile, eppure tali oggetti non solo vengono acquistati con una regolarità paritaria sia da uomini che da donne, ma allo stesso tempo vengono utilizzati dal 85% degli esseri umani. Un sex toy accompagna tanti rapporti di coppia e non solo quando si tratta di persone dello stesso sesso. Quel giochino provoca piacere all'utilizzo sulla persona, suscita interesse, curiosità ed eccita moltissimo. Il problema però sorge quando le due persone non comunicano tra di loro, ad esempio: C'è stato solo un uomo con cui mi sia sentita di provare a sperimentare tanto da introdurre dei giocattoli, proprio perché esisteva un'intesa tale da permetterci di dirci quello...

La prima volta.

Ci sentiamo obbligati quasi a credere che la prima volta debba essere speciale, lo portiamo avanti come un peso creando un'aspettativa più grande di come viene realizzato alla fine. Aveva ragione la mia amica, la maggior parte dei racconti sulla prima volta non rispecchia le aspettative e, una gran parte è pure deludente. Avevo fantasticato tanto su come avrei perso la mia verginità e, anche se non era come nei miei sogni, non mi pento di come sia successo,anzi.. La persona era quella che desideravo, il momento anche, forse sarebbe stato meglio non farlo sul letto dei miei, ma non penso di essere stata l'unica. Glielo dissi solo mesi dopo che era stata quella la mia prima volta. Questo fu possibile solo perché questa in realtà è diventata la versione ufficiale col tempo. La mia prima volta non è stata con un essere umano e neppure vivente. 7:30 del mattino del 9 luglio 2012. La me quasi tredicenne si sta preparando per andare alla 3a settimana del corso estivo di vela, quando i...

Aspettare dopo i vent'anni senza motivi religiosi.

I n questi vent’anni abbiamo vissuto all’interno della più grande rivoluzione sessuale di tutti i tempi senza neppure rendercene conto. Gli aspetti positivi sono a migliaia; Non ridurre più il sesso ad un tabù è sicuramente il principale, però l’ostentazione, ci ha portato a passare in secondo piano valori importanti. Non si parla di sacralità, bensì della percezione di un concetto. Questo è un argomento dibattuto più frequentemente di quanto possiamo immaginare, ma come la vive chi non sa cosa si prova facendo sesso? Oggi vorrei parlarvi della verginità priva di motivi religiosi. Chi ha una vita sessuale attiva, può permettersi solo di ipotizzare questa realtà. In Italia, il 56,6% lo fa prima dei 18 anni, mentre in Giappone, un uomo su quattro fra i 20 e i 30 anni è vergine. Evoluzione o curiosità? Come dicevo, si può solo ipotizzare sulla scelta di aspettare di qualcuno, ma cosa si prova in quei panni? Ho deciso di intervistare quel qualcuno per condividere un’esperienza di cui siamo...

Le regole del sesso privo di implicazioni.

No, non è la pubblicità della durex. Questo è di certo uno degli argomenti più discussi da uomini e donne, forse uno dei pochi sul sesso che accomuna i due sessi, nell'ambito dei rapporti. La maggior parte delle volte si crede che per avere la possibilità anche di parlare con qualcuno debba esserci intesa che, talvolta, viene confusa per sentimento, e quindi un coinvolgimento che nel più dei casi è quello della donna poiché vista come la più emotiva delle parti. L'intesa a letto è quello che esiste di più distante dai sentimenti. Prima di entrare nell'argomento del giorno, ci tengo a precisare quelli che per me, come per chi ho avuto modo di parlare, sono gli ingredienti del buon sesso da "botta e via": - Non mettere nessun palo o freno sul rapporto che si può costruire prima ancora di finire a letto, vincolando "la bottarella" a qualcosa di adolescenziale. Parlare della scopata avanzando discorsi come "non cerco nulla di serio", "sarà sol...

Perché la donna non dice ciò che le piace?

Ormai non è neppure una novità parlare di sesso. Tutto quello che una volta era tabù, ora lo troviamo su pagine instagram che lo trasformano in politicamente corretto grazie a parole come -VIOLENZA-, -CONOSCENZA -, - ADOLESCENZA -, ... Ma c'è realmente qualcuno che parla di buon sesso? Di cosa piace alle donne a letto, delle parole da usare, di cosa invece piace agli uomini?  Non credo si possa citare un buon rapporto sessuale senza evitare spam aggiungendo alcune di quelle paroline magiche. Quando parlare di sesso diventa sconveniente?  Parlarne diventa sconveniente quando si parla di godere, quando siamo noi a dire quelle tre paroline magiche: "Mi è piaciuto." L'argomento si fa piccante quando si intavola la frase "a te cosa piace a letto?" La cosa ironica è che a questa frase è legato il fatto che nessuno di noi riesce a fare del buon sesso. Quando si evitano rapporti che implicato un dialogo costruttivo ci dimentichiamo che la qualità del sesso dipende s...